Storia del paese
San Pellegrino in Alpe è un’ antica borgata posta a 1525 metri sul livello del mare, luogo strategico di passo sin dal 623 Dopo Cristo conteso tra potentati e contee, fin dalla notte dei tempi. Oggi borgo abitato più in alto dell’intero appennino Tosco Emiliano.
Un agglomerato di case che si è articolato attorno all’antichissimo complesso dell’ “ospitale” e del santuario, dedicato ai Santi Pellegrino e Bianco.
La leggenda narra che il giovane Pellegrino, figlio di Romano, re di Scozia, rinunciò…
Storia del paese, scopri di più...
Ultime dal Blog
Webcam
La webcam di San Pellegrino in Alpe, borgo abitato più in alto di tutto l’ Appennino. (siamo a 1521 metri di altitudine) LEGGI TUTTO
La Salita del Giro d’Italia
San Pellegrino in Alpe Quando si scala una salita come la nostra, ci si trova di fronte a 10 km di pendenze infide, più altri 3 km che sono come un muro di... LEGGI TUTTO
Curiosità
Il confine provinciale e regionale, divide letteralmente in due parti, il LEGGI TUTTO
Ciclisti illustri
Ciclisti illustri a San Pellegrino In foto: Gino Bartali, leggenda del ciclismo, affezionato amico della LEGGI TUTTO
Piste da sci di fondo
Il comprensorio di San Pellegrino in Alpe e Passo delle Radici si trova in Appennino Tosco Emiliano, un classico crinale di LEGGI TUTTO
La Via Dei Ducati
ll trekking propone in buona parte il tracciato storico della via Vandelli, ma se ne discosta laddove la strada LEGGI TUTTO