Storia del paese
San Pellegrino in Alpe è un’ antica borgata a 1525 metri sul livello del mare, luogo strategico di passo sin dal 623 dopo Cristo, conteso tra potentati e contee .
Un agglomerato di case che si è articolato attorno all’ antichissimo complesso dell’ “ospitale” e del santuario, dedicato ai Santi Pellegrino e Bianco. Oggi, San Pellegrino in Alpe ha il primato italiano di borgo abitato più in alto di tutti gli Appennini .
Leggenda
La leggenda narra che il giovane Pellegrino, figlio di Romano, re di Scozia, rinunciò …
Ultime dal Blog
Leggenda
La Leggenda di San Pellegrino La fantasia popolare elabora una vita leggendaria di San Pellegrino, diffusa in ogni luogo dai conversi che ancora si recano alla questua per i poveri. Si narra che... LEGGI TUTTO
Curiosità
Da Pacetto, il curioso Bar attraversato dal confine provinciale e regionale! LEGGI TUTTO
Raduno Moto Messa 2024
Motomessa 2024 Come ogni anno nel mese di giugno si tiene una delle manifestazioni più importanti e care a migliaia di motociclisti. Nella foto un dna delle prime edizioni,con Don Giovanni Martinelli anche lui... LEGGI TUTTO
Cambio della Croce – Festa di San Pellegrino e San Bianco
“Appuntamento in alta quota” Tradizionale celebrazione di una terra ricca di storia e valori Giovedì 1 agosto a San Pellegrino in Alpe: Secolare festa dei Santi Pellegrino e Bianco con tradizionale Cambio della... LEGGI TUTTO
Folla record a San Pellegrino in Alpe per la tradizionale motomessa
Da ogni dove, sono saliti in migliaia in sella alle proprie moto per partecipare all’edizione annuale della “Motomessa” Manifestazione o meglio, raduno motociclistico che ormai da oltre 30 anni, è senza dubbio uno... LEGGI TUTTO
En-Exclave, Esposizione itinerante
En-Exclave Croce lignea di Giuliano Ravazzini Conclusa con successo di pubblico la mostra nel Santuario dei Santi Pellegrino e Bianco, a San Pellegrino in Alpe. Progetto temporaneo espositivo nel Santuario di San Pellegrino... LEGGI TUTTO